Domenica 9 febbraio Venezia Nascosta: Oratorio dei Crociferi e Chiesa dei Gesuiti
Domenica 9 febbraio Visita Guidata - Oratorio dei Crociferi e Chiesa dei Gesuiti - Cannareggio Venezia
Ultimi posti disponibili!
Ore 13.30
Ore 16.00
Scopri con @Stayinveneto due gioielli nascosti di Venezia: in esclusiva per noi l'Oratorio dei Crociferi, fondato nel XII secolo dall’ordine religioso dei padri Crociferi e destinato a ospedale e a luogo di ristoro di pellegrini e crociati. A seguire visiteremo la Chiesa di Santa Maria Assunta, detta dei Gesuiti, vero tesoro barocco, famosa per i suoi decori in marmo verde e bianco, perfetta imitazione di preziosi tessuti damascati.
Scopri con Noi la Venezia più inedita e segreta! Prenota la tua Experience! I posti sono limitati!
L'Oratorio dei Crociferi fu costruito per questo ordine monastico nel XIV secolo e serviva da oratorio per l'adiacente Ospizio di donne povere (ancora esistente). Alla fine del ‘500 il doge Pasquale Cicogna, molto legato ai Crociferi, commissionò al famoso pittore Jacopo Palma il Giovane un ciclo di dipinti per glorificare se stesso e l'ordine dei Crociferi, ordine che fu poi messo al bando dal Papa nel 1656. A seguire accederemo alla Chiesa dei Gesuiti o Chiesa di Santa Maria Assunta, eccessiva, sontuosa e sfarzosa. Ricostruita nel XVIII secolo nel campo dei Gesuiti, poco lontano dalle Fondamenta Nuove, racchiude opere di Tintoretto e Tiziano. ll monumentale esterno barocco dà solo un assaggio di quanto sia ricco l’interno, con intarsi di marmo bianco e verde che rendono l’idea della tappezzeria ingannando talmente la vista da non credere che sia pietra.
Vivi la Venezia più autentica. Al termine della visita per chi desidera consigliamo di godere di un cicchetto veneziano nello splendido chiostro dei Crociferi.
Quando? Domenica 9 febbraio. Visita guidata con guida autorizzata. Durata Visita guidata 1 h 30 circa.
2 turni di visita. Indicare al momento della prenotazione l'orario prescelto.
Ore 13.30
Ore 16.00
Costo Esperienza? € 20,00 a persona da pagare in loco prima dell'inizio della visita guidata.
Compila il Form di Richiesta Prenotazione e Vivi la Venezia più insolita e segreta! Posti limitati! Vi Aspettiamo!